Il Concorso Letterario Nazionale
Giovanile “Roberto e Stefano Bertelli”, promosso
dall'Associazione Culturale Identità e patrocinato
dall'Amministrazione Comunale, è giunto alla 30° edizione.
![]() |
Liviana Canovai |
Un bel traguardo. Il Concorso è ancora
attualissimo e molto partecipato: un vero e proprio laboratorio di
scrittura che si situa, con l’autorevolezza della qualità dei
risultati raggiunti di anno in anno, nell’ambito dei premi
letterari accreditati su scala nazionale. La finalità principale è
quella di sollecitare e valorizzare la creatività dei giovani delle
scuole primarie e secondarie, stimolando le loro attitudini e
capacità espressive che in questa esperienza di scrittura possono
farsi valere sia nella poesia che nella narrativa.
Il Concorso, in memoria di Roberto e
Stefano Bertelli, vuole, in particolare, accrescere la
consapevolezza dei ragazzi di un vero e proprio desiderio di
espressione anche attraverso il sostegno degli insegnanti. Inoltre
consente ai giovani di sviluppare le proprie capacità espressive e
di confronto sereno e aperto con gli altri partecipanti. Se è vero
che ci sono persone che scoprono la vena poetica o letteraria in età
adulta, è altrettanto vero che è più facile coltivarla quando si è
giovani, forse perché maggiormente sensibili e aperti agli stimoli
che possono provenire dal mondo esterno. Negli anni il Concorso è
stato sempre molto partecipato con grande entusiasmo da parte di
studenti, studentesse ed insegnanti. Ringrazio, quindi,
l'Associazione Culturale Identità e la Famiglia Bertelli per questa
bella opportunità offerta ai giovani e mi auguro che anche per
questa edizione i partecipanti siano numerosi e presenti alla
premiazione finale che si svolge, sempre, in un clima di bellissima
festa di bambini/e, ragazzi/e e famiglie.
Nessun commento:
Posta un commento